chiudi× Chiamaci 800 913 149

Master Fashion design

Il Master in Fashion Design si sviluppa in 8 mesi intensivi ed è un percorso fantastico che ti porterà ad essere un esperta nel sistema Moda

Questo Master è rivolto a tutti.

E' richiesta solamente una grande passione per la moda. Al resto ci pensiamo noi.

Se ritieni di avere queste due caratteristiche allora potresti essere la prossima partecipante al Sem.

Il corso è articolato in lezioni giornaliere dal lunedì al giovedì dalle 09.00 alle 16.00 ed il venerdi dalle 09.00 alle 12.00.

Inizio Ottobre 2023.

Crediamo fermamente che la creatività non possa prescindere dalla capacità e la conoscenza del “saper creare”.
Il programma è stato sviluppato in collaborazione con le aziende del settore per offrire agli studenti le competenze necessarie, conciliando il rigore della modellistica all’estro dello stilismo, per dare una comprensione completa e profonda di come ideare e realizzare una collezione di abbigliamento.
Abbiamo selezionato il meglio della tecnologia di oggi, che nel prossimo futuro sarà sempre più diffusa, per andare a formare una nuova generazione di operatori moda che siano preparati ad affrontare il mercato del lavoro potendo ricoprire diversi ruoli.
Durante il percorso formativo, avrai modo di affrontare concrete esperienze di progetto che dimostrino le tue reali capacità.

Il corso viene svolto a Treviso nel centro della città, comodissimo per l'uso di mezzi pubblici o se arrivi in bicicletta.
Siamo a due passi da importanti shoroom di design che spesso ci accolgono per visionare le ultime tendenze.
Durante la pausa pranzo potrai goderti la città camminando lungo il fiume oppure passeggiare per il centro.
Poi siamo a due passi dal mare e dalla montagna così se lo vorrai potrai anche decidere di passare una serata in relax con gli amici o partire per un week end.

Argomenti

Vai al Programma

Guarda la gallery

Leggi le recensioni

Programma

Le materie

Progettazione collezione

Come progettare una collezione, partendo dalle basi di storia della moda, passando dall'analisi dei fashion brand più importanti e dallo studio delle tendenze e dei target. 

Disegno di moda

Disegno del figurino personalizzato in base alla propria creatività, studio di tutte le pose che permettono di valorizzare i capi sul figurino con lo scopo di comunicare a livello visivo, utilizzando il disegno a mano e Photoshop.

Disegno tecnico

Disegno del figurino base, adatto allo studio del disegno tecnico dei capi e di tutti i dettagli utili alla produzione.

Comunicazione visiva

Come creare una presentazione che riesca a comunicare con efficacia una collezione di moda, sia dal punto di vista stilistico che tecnico.

Sistema Aziendale

Organizzazione del sistema produttivo moda, analisi e comprensione delle figure professionali e dei tempi e metodi che ruotano intorno al lavoro di stilista.

Modellistica

Studio e realizzazione manuale dei cartamodelli di tutte le basi e delle principali variazioni per arrivare a creare autonomamente i cartamodelli dei propri schizzi.

Modellistica digitale

Studio e realizzazione dei cartamodelli di tutte le basi e delle principali variazioni utilizzando il software CAD 2D, per arrivare a creare autonomamente i cartamodelli dei propri schizzi.

Confezione

Realizzazione dei prototipi in tela, attraverso il taglio del tessuto e la confezione, per capire l'assemblaggio di un capo in tutte le sue parti e per riuscire ad ottenere delle basi in cartone perfette, imparando anche a sdifettare i modelli realizzati.

Confezione digitale

Realizzazione dei prototipi con il software 3D, utilizzando i cartamodelli realizzati in CAD 2D, imparando a sdifettare e realizzare una collezione di capi su un avatar in 3D.

Merceologia tessile

I tessuti principali, dallo studio delle fibre tessili fino alle più importanti tecniche di stampa.   

I Numeri

Lezioni Digitali

Lezioni Pratiche

Progetti Reali

Creatività

La scuola

Affonda le sue radici dalla dal secondo dopoguerra, anni in cui un gruppo di apprendisti Sarti tra cui Sante Callegari, che intravedono la possibilità di ampliare ed innovare il vecchio sistema di progettazione e modellazione di capi di abbigliamento.
Il nuovo approccio, sintetico e semplice, permette ad intere generazioni di specializzarsi nella modellistica attraverso le numerose sedi della relativa scuola.
In seguito il desiderio di innovazione inizierà ad allargarsi ad altri ambiti della progettazione come l’arredamento e l’oreficeria.
Oggi giorno gli eredi di questo patrimonio culturale portano avanti la ricerca e lo sviluppo di programmi formativi in costante evoluzione che rispondano alle esigenze del mercato del lavoro senza mai dimenticare il pragmatismo ed il senso pratico che da oltre 100 anni distingue l’istituto.


Tutto quello che serve per iniziare questo Master è la passione. Non è necessario avere basi di disegno o di modellistica. Te lo insegniamo noi.

All'avvio del corso viene consegnato tutto il materiale didattico necessario.


Laura

Laura

"...dopo ilMaster ho potuto da subito interfacciarmi con il mondo aziendale ed è stato fantastico. Il corso è altamnete specializzante e i docenti sono molto preparati. Ottima preparazione sia nella modellistica che nella parte stilistica."

Marilena

Marilena

"Un percorso che mi ha permesso di lavorare nella moda come ho sempre desiderato."

Marika

Marika

"Sono riuscita a creare le mie prime collezioni dall'idea ai capi finiti. Non pensavo ma mi sono appassionata moltissimo a questo mondo".

Posti disponibili
10

Treviso lunedì-venerdì

Via Zorzetto, 20

Prezzo: €6000 + iva

Inizio: 16 Ottobre 2023

Fine: Giugno 2024

Frequenza: Dal lunedì al giovedì dalle 09.00-12.00 e 13.00-16.00; venerdì dalle 09.00 alle 12.00.

Posti disponibili ad oggi: 10